Nasce a Milano nel 1969, si laurea in composizione presso il conservatorio di Milano nella classe di Azio Corghi (1995). Riceve una borsa di studio per frequentare il corso di specializzazione in composizione tenuto presso l’Accademia Petrassi della Fondazione Toscanini di Parma (1996). Nel 1997 consegue l’alto perfezionamento in composizione presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, dove riceve il “Premio S.I.A.E.” quale migliore diplomato di tutti i corsi.

Nel 2000 ottiene il “Diploma di Merito” in composizione presso l’Accademia Chigiana di Siena, sotto la guida di Azio Corghi. Nel 2001 e 2003 segue i corsi di musica da film tenuti da Luis Bacalov presso l’Accademia Chigiana, vincendo il “Premio Emma Contestabile” per i brillanti risultati ottenuti.

Nel 1997 è onorato dell’amicizia e stima di Jean Françaix.
Studia direzione d’orchestra con Yuri Ahronovich ed Ennio Nicotra. Lavora quale assistente di Alexander Rahbari a Madrid, Palermo, Vienna, Graz e Zagabria.

Nel 2001 costituisce con talenti italiani l’Orchestra Sinfonica Adriatica il cui primo CD esce nel 2002 e viene presentato a Roma con Yuri Temirkanov. Dirige regolarmente in Italia e all’estero. Si dedica alla valorizzazione dei giovani musicisti anche in qualità di direttore e fondatore di orchestre giovanili.

Il catalogo delle sue composizioni comprende musiche per teatro, film, opere sinfoniche, vocali e da camera. Alcuni suoi lavori, eseguiti anche da Franco Gulli, Arturo Bonucci, Rodolfo Bonucci, Enzo Caroli e Ruggiero Ricci, sono pubblicati da BMG Ricordi, Sonzogno, Berbèn, Pizzicato Verlag e registrati da RAI Radiotelevisione Italiana, RTV Slovenia e Universal Music GmbH.

Dal 2006 appare come compositore e direttore d’orchestra nel catalogo della casa discografica NAXOS.

Seguilo su:

STRUMENTO

Teoria e Composizione